ristrutturazione
e riuso scuderia
albino (bg)2000
Il progetto di ristrutturazione e riuso della scuderia è avvenuto a seguito della riconversione dell’edificio principale – una casa colonica con allevamento di cavalli – in studio di architettura dove stalle e ricovero mezzi agricoli sono stati trasformati in foresterie. Viene così ricavata una piccola abitazione che si aggiunge al complesso dello Studio Archos.
- © donato di bello
- © donato di bello
- © adriano pecchio
- © adriano pecchio
- © adriano pecchio
- © adriano pecchio

© donato di bello
Lasciando pressochè intatta la morfologia iniziale del piccolo fabbricato l’intervento è caratterizzato da un approccio di tipo funzionalistico a riprova che equilibrio e armonia si ottengano più facilmente quando è alta la tensione funzionale e negato il superfluo.

© donato di bello
All'interno vengono ricavate un'ampia cucina, una camera da letto e un bagno, oltre a una cantina che sfrutta le qualità del seminterrato. Una sola porta per tutto l'abitato. I materiali sono sempre il legno, il vetro e la muratura preesistente riadattata per essere abitata.

© adriano pecchio

© adriano pecchio

© adriano pecchio

© adriano pecchio