ristrutturazione
villa unifamiliare
rosciano (bg)2021
Progetto di ristrutturazione di una villa unifamiliare dei primi anni ’80, costituita da un corpo di fabbrica su tre livelli poggiato su un pendio, mediante attuali ideali dell’abitare e un’architettura certamente contemporanea in relazione soprattutto con l’area verde sulla quale si affaccia e nella quale si trova immersa.
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani
- © Andrea Ceriani

© Andrea Ceriani
È il rapporto con il verde circostante, infatti, a guidare le scelte formali e funzionali che con esso si relazionano, attraverso tecniche costruttive, materiali e morfologia a creare un sistema visivo non fatto di contrasti ma di dialogo con la natura.

© Andrea Ceriani
L’intenzione è quella di riaffidare all’architettura il ruolo di componente del paesaggio favorendone l’inserimento nel verde interpretato come spazio compositivo di vita e non solo di contorno.

© Andrea Ceriani
Il progetto ha proposto la riorganizzazione degli spazi interni al fine di ricavare locali più ampi e luminosi.

© Andrea Ceriani
Al piano terra, la zona giorno viene modificata per creare un open space, ampliando le aperture esistenti al fine di aumentare la luminosità degli ambienti.

© Andrea Ceriani
Sempre a questo piano viene ricavata la camera padronale, caratterizzata da un bagno privato e una cabina armadio integrata.

© Andrea Ceriani

© Andrea Ceriani
L’aggetto della camera da letto è rimarcato da una nuova apertura a nastro e un rivestimento delle pareti esterne in legno, come se fosse un bowindow.

© Andrea Ceriani
Parte dell’autorimessa è stata trasformata in cucina al fine di ampliare le superfici utili della zona giorno ricavata al piano seminterrato anche mediante la chiusura del portico esistente.

© Andrea Ceriani

© Andrea Ceriani
L’intervento ha previsto anche una semplificazione dei fronti, ridisegnando i pieni e i vuoti in modo da mantenere il movimento dei diversi corpi di fabbrica, accentuati dall’utilizzo di materiali differenti come il legno di larice a doghe, lasciato alla naturale ossidazione, ed intonaco in tinta chiara.

© Andrea Ceriani