progetto | riqualificazione
urbanistica
paganico (gr) 2016
Il bisogno di recuperare un’identità ormai sbiadita. Si riparte dal cuore della Comunità di Paganico, dalla piazza storica non più riconoscibile come fulcro cittadino e dalla strada che per secoli ha dato lavoro e importanza al piccolo centro urbano.
- © archivio archos
- © archivio archos
- © archivio archos

© archivio archos
Una riqualificazione “sensoriale”, che utilizza consistenze materiche diverse per segnalare a livello sia visivo che acustico il nuovo ordine degli spazi urbani. La strada si fonde con la piazza pubblica, permettendo di rimettere al centro la dimensione dell’uomo a discapito di quella dell’automobile.

© archivio archos
Il nuovo spazio della piazza ristabilisce gli antichi legami tra gli edifici pubblici che ancora vi si attestano, allarga le visuali, ridona alla cittadella e ai suoi abitanti una dimensione relazionale utile, memore ma non nostalgica dell’impianto urbano originario.

© archivio archos