passerella ciclopedonale
sul torrente lura
rovellasca (co)2019
Nella visione progettuale spesso si riscontra la necessità di andare oltre al “semplice” gesto di disegnare un collegamento, la responsabilità etica e sociale ci porta a una ricerca che indaga su come un nuovo servizio come il ponte, possa essere progettato arrecando il meno danno possibile all’ambiente preesistente.
- © studio archos
- © studio archos
- © studio archos

© studio archos
Così abbiamo disegnato una passerella morbida, di quasi 70 metri di lunghezza, sospesa sopra la valle del torrente Lura, dove la natura è la vera protagonista e il ponte le appartiene sottolineando il rapporto tra uomo e ambiente. La grande leggerezza e trasparenza, che caratterizza il ponte, si ispirano alla tecnica inca-tibetana, trasformandolo in un punto di riferimento dell'attrazione paesaggistica.

© studio archos
Una soluzione sicura, leggera e a ridotto impatto visivo, mantenendo al contempo un forte valore simbolico e architettonico. La progettazione è stata particolarmente attenta allo studio dei materiali e dei particolari costruttivi ottenendo una soluzione semplice, veloce da realizzare ma sicura, di alta qualità e di facile manutenzione e controllo.

© studio archos
Progetto vincitore del Concorso di Progettazione. Vai alla news →