crocifisso per
i padri monfortani
lima (pe)2012
È stato Marco a chiedermi di pensare a un grande Crocefisso per la parrocchia di Huaycan, che fosse in grado di ricordare il loro lavoro in Perù.
Sapevo della “missione” di questi bergamaschi che da qualche anno da dicembre a febbraio donano gratuitamente la loro opera di capomastri, carpentieri, muratori, artigiani per il solo piacere di aiutare il prossimo anche in nome di una fede.
- prototipo in fil di ferro | © archivio archos
- © archivio archos
- © archivio archos
- © archivio archos
- © archivio archos
- © archivio archos

prototipo in fil di ferro | © archivio archos
Sette metri di altezza. Una croce. Un Crocefisso scarnificato nella passione, nell’incredulità degli uomini che come formiche gli vanno incontro e cercano la fede in mezzo alle opere della terra.

© archivio archos
Ho subito pensato a una croce e a un Cristo che potessero uscire dalle loro mani con i materiali più semplici del loro mestiere. Barre di ferro di diversi diametri quotidianamente usati come ossatura del calcestruzzo.

© archivio archos
Un Crocefisso dove croce e uomo si distinguono solo da vicino.
Un corpo in tondino di ferro da costruzione sostenuto da barre più pesanti da pilastro.
Un segno nello spazio dove il vento e la polvere ci passano attraverso.

© archivio archos
La struttura, studiata con l'ingegnere Marco Verdina, è in grado di resistere a raffiche di vento fino a 140 km/h.

© archivio archos

© archivio archos