nuovo polo culturale
di bagnatica
bagnatica (bg)in corso
Rigenerazione urbana significa rinnovare, ridare vita ai luoghi. Il nuovo polo culturale di Bagnatica vuole rappresentare quindi essere un potente luogo di aggregazione sociale all’interno di un parco urbano centrale fin ora negato alla maggior parte dei cittadini.
- © studio archos
- © studio archos
- © studio archos
- © studio archos

© studio archos
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo complesso architettonico poroso e non compatto, mantenendo inalterati i grandi alberi del parco preesistente.

© studio archos
Da qui si delinea l’idea di una grande copertura sostenuta da leggeri pilastri in acciaio: elemento unificatore che integra le parti del progetto e crea un insieme di corridoi e coni ottici in grado di generare un tessuto connettivo attrattore e fruibile da tutti.

© studio archos
Un corpo centrale massivo in calcestruzzo a vista identifica l’auditorium polifunzionale e la distribuzione verticale; una grande scala in acciaio regola i flussi principali e diventa essa stessa uno spazio da abitare; un telaio in cemento e acciaio delinea le scatole di bistrot e biblioteca.
Un equilibrio tra massa e leggerezza; un gioco di pieni e vuoti dove i vuoti non sono semplici spazi aperti, ma luoghi abitati.

© studio archos