mostra "edoardo milesi
disegnare il paesaggio"
grosseto (gr)2016
Dal 15 ottobre al 15 novembre 2016 la Fortezza Museo del Cassero Senese a Grosseto ha ospitato la mostra “Edoardo Milesi: Di-segnare il paesaggio”. Un excursus di progetti realizzati da Edoardo Milesi dal 1996 al 2016 sul territorio toscano, culla di cultura e di natura, che si propone di analizzare il ruolo dell’architettura nel paesaggio nella consapevolezza che la cultura e la conoscenza non hanno un valore contingente, ma eterno.
- © andrea folignoli
- © andrea folignoli
- © andrea folignoli

© andrea folignoli
Molti dei lavori esposti (contenuti nel PRUSST - Programma di Recupero Urbano e Sviluppo Sostenibile sul Territorio, redatto nel 1999 su incarico del Comune di Cinigiano e premiato dal Ministero degli Interni con un finanziamento della Comunità Europea) mettono in evidenza un sistema di collaborazione tra il pubblico e il privato, dove garante degli interessi di entrambe le figure è solo il progetto, sostenibile in tutti i suoi aspetti, urbanistico, economico e ambientale, mediante una pianificazione strategica di marketing territoriale e un rapporto serrato tra infrastrutture e trasformazione del territorio.

© andrea folignoli
La prossimità delle opere di architettura, la loro stratificazione nel tempo, le fa vivere come voci e suoni in uno stato di coralità.

© andrea folignoli